Raccolta di liriche in cui sono confluiti una trentina di componimenti, selezionati tra quelli scritti nell’arco di diversi anni. Predomina la nostalgia, la ricerca di una dimensione spirituale, il rifugio nei sogni e nei ricordi, nella poesia nascosta tra le cose piccole e ingenue. Sul piano stilistico l’intenzione dell’autore è stata quella di usare una parola semplice, naturale, che potesse risuonare lieve e discreta, prediligendo il gusto per la sfumatura evocativa più che per le tinte forti, quasi a cercare un dolce oblio.
LEGGI TUTTO
È la prima raccolta di racconti: dieci in tutto.
Tra sofferenza e ironia, grandi sogni e frustrazioni,
riflessioni sulla vita, sfila una
galleria di antieroi, alle prese con precarietà lavorativa, disagi esistenziali,
senso di solitudine.
Una umanità ben rappresentata da Mauro Nuvoli, protagonista dell’omonimo racconto e della copertina, un ragazzo che si difende dal grigiore e dalle miserie del quotidiano sognando l’impossibile.
Il brano qui proposto è tratto dal racconto
Via Meravigli, in cui campeggia un altro antieroe, Claudio Latelli, un manager affermato, che si ritrova improvvisamente a fare i conti con un’amara realtà.
LEGGI TUTTO